Plastica e Food: una regolamentazione stringente 0
Posted on 5, Ottobre 2018
in Category Senza categoria
A causa dei regolamenti internazionali sempre più stringenti, molte aziende hanno dovuto abbandonare la produzione di packaging o oggetti di plastica destinati al settore food.
In particolare è stata la normativa europea EN 10/2011 a disciplinare la formulazione e l’utilizzo di oggetti in plastica destinati a entrare in contatto con prodotti alimentari.
Cosa comportano le nuove regole?
Le prescrizioni relative ai manufatti destinati al contatto alimentare impattano sull’intera filiera di produzione degli oggetti in plastica. La complessità di tale metodologia di azione coinvolge sia i processi collegati allo stampaggio della materia plastica sia all’assemblaggio dei componenti di tutti gli oggetti destinati al contatto con cibi o bevande.
Sicurezza in primis
OMNIAPLASTICA ha deciso di raccogliere la sfida e di investire sulla sicurezza e sul design dei prodotti destinati al food.
Tutti i materiali dedicati al packaging o al contatto generico con gli alimenti sono certificati e rispondenti ad ogni normativa di legge.
Plastic Design
OMNIA DESIGN è la divisione aziendale OMNIAPLASTICA dedicata al life-style e all’oggettistica del settore packaging e arredamento.
Grazie all’estrema duttilità della plastica, l’unico limite alla produzione è la creatività: l’offerta prevede una gamma davvero vasta di forme e colori, per offrire un prodotto non solo funzionale e performante ma anche bello.
0 Comments