PA11
Poliammidi
Barre, lastre, tubi

Descrizione
È una resina poliammidica di origine vegetale con caratteristiche assai speciali. Ha buone resistenze meccaniche anche a basse temperature e, a differenza delle altre poliammidi, non assorbe acqua. Ha un’elevata resistenza all’urto anche a temperature molto basse, all’abrasione, all’invecchiamento e agli agenti atmosferici. Il Rilsan è l’unica poliammide utilizzabile con sicurezza per usi alimentari; mostra valide resistenze chimiche all’aggressione di olii, grassi, derivati del petrolio, solventi e soluzioni saline. Utilizzato nel settore degli impianti farmaceutici, chimici- petrolchimici, alimentari ed idrici.Caratteristiche
- Resistenze alla trazione, alla compressione e all’ all’urto, stabili anche in ambienti umidi o secchi
- Resistenza all’usura, anche in ambienti polverosi o gravosi
- Resistenza all’invecchiamento e alle basse temperature
- Autolubrificante, coefficiente d’attrito basso; in linea di massima gli scorrimenti non richiedono lubrificazione
- Colore naturale
Difetti
- Nonostante tutte le ottime caratteristiche delle poliammidi senza il loro difetto principale, l’igroscopicità, è reale il fatto che il costo superiore ne freni spesso l’utilizzo
Applicazioni
Meccaniche: Per la stabilità delle ottime caratteristiche meccaniche sia all’umidità sia alle basse temperature viene particolarmente usato nei settori dell’industria pesante per boccole, cuscinetti, ingranaggi, guide e pezzi meccanici in genere.
-
Alimentari: Viene usato per particolari su macchine alimentari in quanto fisiologicamente inerte.
Elettriche: Data la non igroscopicità, la stabilità delle proprietà dielettriche consente l’impiego nel settore elettrico per la fabbricazione di isolatori.
-
Chimiche: Buona resistenza ai solventi.