PA66
Poliammidi
Barre, lastre, tubi

Descrizione
Poliammide 66 ottenuto da polimerizzazione di Esametilendiamina e acido Adipico, avente come caratteristiche essenziali maggior rigidità e resistenza all’usura. Ha un minore assorbimento d’acqua rispetto al Akulon 6 ed una più elevata resistenza alla temperatura; ha però una più bassa resistenza all’urto e un minor potere di ammortizzazione. E’ una resina poliammidica di qualità superiore, idelae per utilizzo con macchine automatiche.Caratteristiche
- Resistenza all’usura, anche per usi gravosi.
- Autolubrificante, il coefficiente d’attrito è basso e in linea di massima gli scorrimenti non richiedono lubrificazione.
- Tenacità, elevata resistenza alla trazione e alla compressione, la durezza è superiore a quella del Akulon 6.
- Lavorabilità con macchine automatiche è facilitata dalla rottura del truciolo durante la lavorazione e dalla maggiore rigidità del materiale.
- Resistenza all’invecchiamento e agli agenti atmosferici.
- Comportamento antistatico legato all’assorbimento di umidità.
- Certificazione alimentare EC 10/2011 – FDA.
Difetti
- E’ igroscopico, anche se in misura minore rispetto al Akulon 6 ,assorbe umidità, perciò le caratteristiche meccaniche e le dimensioni variano di conseguenza.
- Essendo più rigido vanta resistenze all’urto inferiori rispetto al Akulon 6.
Applicazioni
Meccaniche: Per la più alta rigidità rispetto al Akulon 6 è usato nell’industria meccanica quando viene privilegiata questa caratteristica a scapito della resistenza all’urto per l’ottenimento di ingranaggi, cammes, pulegge, guide antiusura, ruote e pezzi meccanici in genere. Indispensabile (assieme al Akulon GX) per lavorazioni con macchine automatiche.
-
Alimentari: Può essere usato a contatto con alimenti.
Elettriche: Il variare delle caratteristiche elettriche con il variare dell’umidità assorbita ne limita fortemente l’uso nel settore elettrico.
-
Chimiche: Resiste agli alcali, ai composti inorganici e ai solventi.