Smaltimento plastica: novità 0
Posted on 30, Maggio 2019
in Category Senza categoria
È recente la buona notizia nel settore smaltimento plastica: sono stati finalmente sintetizzati due enzimi in grado di bio-degradare la plastica.
Il primo enzima divora-plastica si chiama Mhetase ed è in realtà già stato sintetizzato nel 2018. Oggi si aggiunge il secondo enzima: il Petase che, entrando per primo in azione, scomporrebbe la plastica in frammenti permettendo poi al Mhetase di intervenire riducendola agli elementi di base del Pet, ossia l’acido tereftalico e il glicole di etilene.
Tecnopolimeri plastici e circular economy

Di recente si sente spesso discutere intorno all’importante questione del corretto utilizzo della plastica.
Noi di Omniaplastica, azienda specializzata nella lavorazione di semilavorati plastici, siamo eticamente i primi a doverci porre la questione e a mettere in atto regole e best practice che ci rendano capofila nell’educazione all’impiego e allo smaltimento di un materiale che, al pari di ogni altro, richiede la giusta attenzione.
Prima regola nel settore della plastica: non sprecare
Siamo abituati a identificare l’inquinamento da plastica con oceani pieni di bottigliette e isole di rifiuti, ma se pensiamo ai materiali plastici utilizzati nell’industria, la situazione è molto diversa.
La plastica utilizzata per la costruzione di pezzi meccanici è molecolarmente differente da quella reperibile in contesti di GDO, questo per rispondere a specifici requisiti di resistenza, trazione, eccetera.
Educazione all’uso della plastica
La plastica non costituisce un problema per l’ambiente durante il periodo del suo utilizzo, ma nel momento in cui non viene smaltita correttamente.
Le plastiche ad uso industriale sono sottoposte a rigidi controlli da parte di autorità preposte che si preoccupano anche di verificarne il corretto smaltimento.
Al momento gli enzimi mangia-plastica si nutrono solo di PET ma la ricerca continua, così come l’impegno di Omniaplastica all’educazione e alla diffusione della corretta cultura di gestione ed uso delle materie prime, nel rispetto dell’ambiente e dei suoi abitanti.
0 Comments